Sono trans, si sposeranno a febbraio, poi Alessio diventerà Alessia e Davide si trasformerà in Valentina. Il passo successivo la maternità surrogata, in Ucraina
Alessio e Valentina si sposeranno il 6 febbraio, nel comune di Orbetello. Poi, insieme, affronteranno il loro essere transessuali e diventeranno ciò che fin da bambini sentono di essere: una donna lui, un uomo lei. Alessio diventerà Alessia e Valentina, Davide.
Siamo in provincia di Grosseto e Alessio Vittoria, anche se è più rispettoso chiamarlo Alessia, è nata 23 anni fa e come molti dei transessuali, alle spalle ha un’infanzia e un’adolescenza difficile, intrappolata: “Sin da piccola – racconta, parlando di sé al femminile, assecondando la sua identità più intima – mi sono resa conto di questa mia realtà, sin da quando il mio corpo si sviluppava in un senso invece che in un altro. E questo, per me, è sempre stato motivo di sofferenza”.
Gli anni passavano e Alessio sperava che un giorno, anche a lui sarebbe spuntato il seno. Un miracolo che non succede e cede il posto a un’enorme sofferenza che il giovane decide di affrontare. La consapevolezza di “voler essere una ragazza” che aveva fatto capolino in tenera età si trasforma in una certezza solo a gennaio di quest’anno quando ha deciso di seguire la sua strada. “Non si diventa donna dal giorno alla notte – spiega – anche se in realtà è quello che ci si sente e si è”.
L’iter per il cambio di sesso ha inizio: Alessio va a Roma, si sottopone a sedute psicologiche e test che scrivono la diagnosi che lui conosceva da tempo: “disforia di genere”. È ufficiale: Alessio è una ragazza intrappolata nel corpo di un maschio, ora lo dicono anche gli esperti ed è tutta un’altra cosa.
Dopo, infatti, la prospettiva di una vita felice ha cominciato a prendere forma e Alessia ha iniziato a fare progetti – il matrimonio e la maternità in una clinica di Kiev grazie all’utero in affitto – e a prendere gli ormoni che gli regaleranno quel seno che ha sognato per tutta la vita, che addolciranno i lineamenti maschili e che, alla fine, lo trasformeranno in una donna.
Davide, il suo sposo, all’anagrafe Valentina Martino, l’ha conosciuto in una chat. Lui di anni ne ha 19, è originario di Gallarate, in provincia di Milano e anche lei, come lui, ha un passato vissuto da recluso nel corpo sbagliato. Come vuole la tradizione è stato lui (anche se nel corpo di una lei) a fare la proposta di matrimonio.
Il “sì” è arrivato insieme alla felicità di aver trovato la propria anima gemella. Impresa di per sé non facile, se poi si vive intrappolati non ne parliamo. Ma l’amore può tutto e a credere nei sogni, capita di realizzarli. A loro succederà il prossimo 6 febbraio, quando Davide e Alessia diventeranno marito e moglie e davanti a loro si spalancherà una vita tutta nuova, da vivere insieme, questa volta nel corpo giusto.
Proseguiamo con la parte 7/10 del nostro film (le parti precedenti sono nel profilo). Nell'aereo ho iniziato a condurre un diario per i nostri futuri figli, cercando trasmettere a loro tutto il nostro amore e speranza. Guardandomi intorno, ho pensato: "Tutti stanno volando in vacanza, mentre noi siamo diretti in Ucraina alla ricerca di un sogno". All'arrivo, all'aeroporto di Kyiv, abbiamo incontrato un uomo con un cartello che diceva "BioTexCom". Dopo un minuto, stavamo già viaggiando per Kyiv, lungo le chiese dorate e gli edifici alti, fino a raggiungere un edificio con cancelli metallici. Ci hanno comunicato che il giorno seguente saremmo stati prelevati e portati alla clinica per la prima consulenza. #infertilità#pma#diventaregenitori#diventaremamma #gpa#gestazioneperaltri#gestazioneperaltrilegalizzata #biotexcom#uteroinaffitto#maternitasurrogata... See MoreSee Less