logo
  • Maternità surrogata+380634998673
  • Speciale LEA – Le novità su procreazione medicalmente assistita e gravidanza

    Speciale LEA – Le novità su procreazione medicalmente assistita e gravidanza

    SPECIALE LEA – Uno dei maggiori problemi circa la procreazione medicalmente assistita(PMA) in Italia è la disomogeneità a livello regionale, sia per modalità di somministrazione dei trattamenti – in alcune Regioni è previsto ancora il ricovero – sia dal punto di vista economico, soprattutto per le tasche delle coppie che decidono di sottoporsi al percorso.Read more

  • Procreazione assistita: come funziona

    Procreazione assistita: come funziona

    Procreazione assistita Molte coppie hanno difficoltà a concepire per differenti motivi. Proprio sulla base di queste difficoltà e/o impossibilità, le coppie possono far riferimento alla procreazione medicalmente assistita. Di cosa si tratta? Diagnosticata ed accertata la causa (individuale o condivisa) dell’ infertilità o sterilità, la medicina aiuta incredibilmente alcune coppie. Fecondazione assistita La legge 40Read more

  • Coppie gay e genitorialità, la sentenza: bambino nato da procreazione assistita ha due padri

    Coppie gay e genitorialità, la sentenza: bambino nato da procreazione assistita ha due padri

    Lo afferma l’ordinanza della Corte d’Appello di Trento, riconoscendo la validità del certificato di nascita di uno Stato estero che afferma la doppia paternità, applicando per la prima volta i principi già enunciati dalla Cassazione. E negando l’esclusività del rapporto genetico/biologico per la costituzione dello status giuridico di genitore e figlio ROMA –  L’ordinanza emessaRead more

  • La maternità surrogata fatta all’estero non è un reato

    La maternità surrogata fatta all’estero non è un reato

    Ricorrere alla maternità surrogata in paesi in cui questa pratica è permessa dalla legge non è un reato per i cittadini italiani. Lo ha stabilito la corte di Cassazione, assolvendo una coppia di coniugi napoletani Non è reato avvalersi della maternità surrogata in un paese in cui (a differenza dell’Italia) questa pratica non è vietataRead more

  • La Procura di Torino ha dato parere favorevole alla stepchild per tre coppie di donne

    La Procura di Torino ha dato parere favorevole alla stepchild per tre coppie di donne

    Adesso la decisione spetterà alla sezione famiglia della Corte d’Appello – cui le coppie avevano fatto ricorso dopo il rifiuto. La sentenza è solo l’ultima di una serie di pronunce precedenti che, di fatto, legittimano almeno nelle aule dei tribunali l’istituto della stepchild adoption – seppur espunto dal ddl. Ancora una volta la stepchild adoptionRead more

Ciao! Clicca e chiedici con WhatsApp