logo
  • Maternità surrogata+380634998673
  • Fecondazione in vitro, verso test genetico che predice probabilità di successo

    Fecondazione in vitro, verso test genetico che predice probabilità di successo

    Predire le probabilità di successo della fecondazione in vitrotramite un test che valuta la presenza di una precisa ‘impronta digitale’ genetica nel grembo materno. Si deve agli scienziati delUniversity Medical Center Utrecht e dell’Academic Medical Centre di Amsterdam la nuova scoperta che potrebbe significare meno sofferenze e anche un risparmio economico per le coppie affetteRead more

  • Fecondazione in vitro, uno studio tranquillizza: non aumenta il rischio di cancro al seno

    Fecondazione in vitro, uno studio tranquillizza: non aumenta il rischio di cancro al seno

    Da sempre le donne che si sottopongono a fecondazione in vitro si preoccupano del fatto che la procedura possa aumentare il rischio di cancro al seno. Dopo tutto, il trattamento richiede di accrescere temporaneamente i livelli di alcuni ormoni sessuali da 5 a 10 volte rispetto al normale, attraverso una terapia farmacologica. E due diRead more

  • Le risposte alle domande che si pongono piu’ spesso le famiglie ricorrendo alla maternità surrogata

    Le risposte alle domande che si pongono piu’ spesso le famiglie ricorrendo alla maternità surrogata

    Maternità surrogata è un programma serio e di elevata responsabilità soprattutto dal punto di vista psicologico e morale. Comprendendo la complessità della questione spesso le famiglie che pensano di ricorrere alla maternità surrogata vogliono chiarire bene alcuni aspetti del percorso prima di iniziarlo. In seguito prendiamo in esame alcuni punti del programma che suscitano piu’Read more

  • Ovulo donato e adozione: la mia lunga strada verso la maternità

    La mia storia dell’infertilità non è quella classica, anche se, forse, in questo campo è inopportuno parlare della “classica”. Come diceva un poeta:”Tutte le famiglie felici sono felici ugualmente, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo”. Quando avevo 23 anni mi hanno diagnosticato la disfunzione ovarica e in seguito alla menopausa precoce non potevoRead more

  • La colpa è sempre della donna

    Bisogna riconoscere che, negli ultimi due decenni, le cose sono cambiate in meglio e ora possiamo parlare per esempio di uno spermiogramma senza destare scandalo. Quattro anni fa, il Collegio dei Medici di Barcellona venne a conoscenza del fatto che un paziente aveva tentato di aggredirmi (nello specifico di buttarmi fuori dalla finestra) e poichéRead more

Ciao! Clicca e chiedici con WhatsApp