logo
  • Maternità surrogata+380634998673
  • Infertilità maschile: colpa anche di scarsa prevenzione

    Se è vero che le tecniche di procreazione medicalmente assistita (Pma) rappresentano per molte coppie l’unica possibilità di realizzare il sogno di avere un bambino, è altrettanto vero che bisognerebbe intervenire prima per evitare di dovervi ricorrere. A iniziare dalla prevenzione dello stato di salute dell’apparato riproduttivo maschile. Per i maschi niente prevenzione Identificare eRead more

  • Inquinamento e infertilità: legame confermato

    Inquinamento e infertilità: legame confermato

    L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico ha confermato che nell’Unione europea inquinamento e infertilità femminile e maschile sono strettamente correlati: in particolare molti studi epidemiologici hanno osservato che i fattori ambientali e l’esposizione ad agenti chimici incidono sulla dimensione, sulla motilità e sul numero degli spermatozoi. Smog nemico della fertilità Un recente studioRead more

  • Infertilità maschile: spermatozoi in calo del 50% negli italiani

    Infertilità maschile: spermatozoi in calo del 50% negli italiani

    La fertilità maschile è drasticamente in calo. Secondo il Registro Nazionale sulla Procreazione Medicalmente Assistita dell’Istituto superiore di Sanità, tra le coppie che si rivolgono ai centri specializzati per avere un figlio, la percentuale di uomini infertili è del 29,3% e l’età non rappresenta l’unico fattore responsabile. Negli uomini italiani in generale viene riportato cheRead more

  • Il primo caso di “gravidanza condivisa”

    Il primo caso di “gravidanza condivisa”

    Si chiamano Bliss e Ashleigh Coulter, sono sposate e vivono nel Nord del Texas. E da cinque mesi sono le mamme di Stetson. Sembra la classica bella storia di una famiglia arcobaleno, ma qualcosa la rende speciale: Bliss e Ashleigh hanno entrambe portato in grembo il loro bambino con una gravidanza condivisa – la primaRead more

  • Nel mondo la fertilità è calata del 50% rispetto agli anni ’60

    Nel mondo la fertilità è calata del 50% rispetto agli anni ’60

    E’ stato presentato a Roma il 18.10.18 da Aidos, presso la Sala Stampa Estera, il Rapporto sullo stato della popolazione nel mondo 2018 di Unfpa (Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione) sui diritti riproduttivi e la transizione demografica. Negli ultimi 150 anni i tassi di fecondità sono diminuiti in quasi tutti gli Stati, attualmenteRead more

Ciao! Clicca e chiedici con WhatsApp