logo
  • Maternità surrogata+380634998673
  • Fertilità: come verificare le probabilità di rimanere incinta

    Fertilità: come verificare le probabilità di rimanere incinta

    Quando si mette in cantiere un bambino, è sempre bene prendersi del tempo. A tale proposito, ricordatevi una cosa: mai come in questo frangente, è importante che la donna raggiunga l’orgasmo durante i rapporti sessuali. Le contrazioni uterine che ne conseguono, fanno sì che il collo dell’utero porti direttamente gli spermatozoi nella tuba, creando unaRead more

  • Coppie gay e genitorialità, la sentenza: bambino nato da procreazione assistita ha due padri

    Coppie gay e genitorialità, la sentenza: bambino nato da procreazione assistita ha due padri

    Lo afferma l’ordinanza della Corte d’Appello di Trento, riconoscendo la validità del certificato di nascita di uno Stato estero che afferma la doppia paternità, applicando per la prima volta i principi già enunciati dalla Cassazione. E negando l’esclusività del rapporto genetico/biologico per la costituzione dello status giuridico di genitore e figlio ROMA –  L’ordinanza emessaRead more

  • Fecondazione assistita: la soluzione per riuscire ad avere un bambino?

    Fecondazione assistita: la soluzione per riuscire ad avere un bambino?

      L’infertilità di coppia è una condizione che può rendere infelici i due componenti della coppia ed innescare altresì dei meccanismi psicologici molto difficili da disinnescare: sensi di colpa di entrambi – o del solo componente non fertile – che possono in particolare essere di grande peso per la coppia, spesso schiacciata dall’ostacolo dell’infertilità eRead more

  • Figli in provetta: cosa raccontare?

    Figli in provetta: cosa raccontare?

    Bisogna dire ad un bambino che è nato grazie alla fecondazione artificiale? E se la fecondazione è stata eterologa? Pare impossibile, ma a quasi trent’anni dal primo bambino nato grazie ad una provetta, e durante tante polemiche sui limiti da dare alla procreazione assistita, queste domande, di fondamentale importanza sono state solo sfiorate. La situazioneRead more

  • Procreazione medicalmente assistita: donazione di ovuli e costi, quanti problemi…

    Procreazione medicalmente assistita: donazione di ovuli e costi, quanti problemi…

    Ci vorrà tempo per far sì che i nuovi nati con la fecondazione eterologa in Italia, siano completamente “italiani”. Le donne italiane non donano ovociti e le Asl si devono adattare. I figli dell’eterologa, in Italia, sono quindi per ora per metà “stranieri”. Almeno quelli concepiti nei centri pubblici. Un documento messo a punto dal tavoloRead more

Ciao! Clicca e chiedici con WhatsApp