logo
  • Maternità surrogata+380634998673
  • Il liquido seminale e il suo ruolo nel concepimento

    Il liquido seminale e il suo ruolo nel concepimento

    Il liquido seminale, lo sperma, è costituito da spermatozoi immersi in un liquido, il plasma seminale. Gli spermatozoi rappresentano le cellule riproduttrici maschili che una volta rilasciate in vagina, risalgono l’apparato riproduttivo femminile per fecondare la cellula uovo. Il plasma seminale è essenziale per la maturazione, il metabolismo e la vita degli spermatozoi, nonché perRead more

  • Fertilità femminile e stress non vanno d’accordo

    Fertilità femminile e stress non vanno d’accordo

    La ricerca ha interessato 4,769 donne e 1,272 uomini, presenti nei dati del Pregnancy Study Online. Coppie alla ricerca di un figlio che in 12 mesi di tentativi non è mai arrivato. Gli studiosi hanno calcolato lo stress derivato, tenendo conto anche di altri fattori, sia demografici che comportamentali, oltre alla tipologia di dieta seguita,Read more

  • Fertilità, a che età inizia a ridursi nelle donne? Solo il 5% lo sa

    Fertilità, a che età inizia a ridursi nelle donne? Solo il 5% lo sa

    Nonostante molti pensino di essere informati, in realtà solo il 5% delle persone sa a che età la fertilità delle donne inizia realmente a ridursi. In realtà infatti le possibilità biologiche di una donna di avere figli iniziano a ridursi già dopo i 30 anni, mentre una buona parte (27%) pensa che ciò accada benRead more

  • Infertilità, lo stress riduce le probabilità di avere figli nelle donne

    Infertilità, lo stress riduce le probabilità di avere figli nelle donne

    Lo stress riduce la fertilità nelle donne ma non negli uomini. Lo ha dimostrato un team di ricerca della Scuola di Sanità Pubblica dell’Università di Boston, che ha condotto un approfondito studio statistico sui dati di migliaia di cittadini americani e canadesi che intendevano avere un figlio tra il 2013 e il 2018. Gli scienziati,Read more

  • Vitamina B6: un possibile alleato contro la nausea in gravidanza

    Per qualcuna – poche fortunate – il problema non si pone: i primi mesi di gravidanza passano senza particolari problemi o fastidi. Altre invece – circa tre donne su quattro, la maggioranza – devono convivere con uno dei disturbi più comuni della dolce attesa: la nausea. Ci sono molti “trucchi alimentari” che possono dare unaRead more

Ciao! Clicca e chiedici con WhatsApp